Come da tradizione, la sera del primo giorno dell’anno partirà dalla nostra Chiesa parrocchiale la Marcia della Pace,
La Marcia vuole essere un’occasione concreta per riflettere e guardare al futuro con speranza e responsabilità, ascoltando le parole di Papa Francesco che nel suo messaggio per la 58ma Giornata Mondiale della Pace: “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace” ci invita ad ascoltare il “grido di aiuto” di un’umanità ferita e a rispondere con giustizia e solidarietà”.
La Marcia sarà preceduta dalla Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal nostro Vescovo Giuseppe Alberti
“Il 2025 sarà l’Anno Giubilare, un tempo in cui siamo chiamati a rompere le catene dell’ingiustizia e a ristabilire la dignità di ogni persona, a partire dai più poveri e vulnerabili. «L’evento giubilare – afferma il Santo Padre – ci invita a intraprendere diversi cambiamenti, per affrontare l’attuale condizione di ingiustizia e diseguaglianza, ricordandoci che i beni della terra sono destinati non solo ad alcuni privilegiati, ma a tutti”.