Tag: Legalità
-
Un 21 marzo da non dimenticare
Se avessimo fatto una scommessa sulla riuscita del 21 marzo promosso da Libera, l’avremmo sicuramente persa. Tutti dubitavamo infatti della riuscita della “nuova “formula”: la contemporanea celebrazione della giornata in mille e più luoghi d’Italia, con manifestazione principale a Messina.
-
Secondo incontro “Per una ecologia integrale” – Da Cafiero de Raho l’invito a parlare e ad essere uomini liberi
“Prima dei rifiuti, occorre trovare gli uomini che si muovono come rifiuti e che vi tolgono la libertà. In provincia di Reggio non avviene niente senza l’autorizzazione della ‘ndrangheta. Il problema è la mancanza di collaborazione. Diteci dove dobbiamo scavare per trovare i rifiuti tossici. Venite, raccontate ed io farò in modo che non vi…
-
Nei locali del Centro polifunzionale, a lezione di ‘ndrangheta da FORGIONE e CICONTE
Metti una sera con due testimoni particolari, l’ex presidente della Commissione parlamentare antimafia Francesco Forgione ed il prof. Enzo Ciconte, intervistati da un giornalista sotto scorta, Michele Albanese, ospiti di un prete antimafia di “Libera”, don Pino Demasi, e della coop “Valle del Marro”.
-
Fateci Spazio, a Polistena – World Camp 2015
Aperte le iscrizioni al World Camp, che si terrà dal 13 al 16 settembre a Polistena (RC). 50 posti disponibili per giovani, studenti e startupper che vogliono portare idee innovative per il riutilizzo di spazi abbandonati e beni confiscati alle mafie.
-
Don Ciotti ai ragazzi dei campi di E!STATE LIBERI: Il cambiamento ha bisogno di noi.
‘Siate i benvenuti nella Piana, in questa che è una terra meravigliosa, unica, dove dei clan non possono distruggere il coraggio e l’impegno dei calabresi. Prenderete parte ad uno dei 7mila campi estivi di Libera, scaverete la terra per servizio, scaverete dentro la vostra coscienza, conoscerete, nella Piana, i volti e le voci di tanta…
-
‘Responsabilità, innovazione e discontinuità’ – Lettera aperta della Società civile ad Oliverio. Tra i primi firmatari, il nostro Parroco
“Il ciclone giudiziario che si è abbattuto sulla giunta regionale rischia di aggravare ulteriormente la situazione già drammatica della nostra Regione che di fatto è priva di un governo regionale nel pieno delle sue funzioni da quasi due anni”. Con queste parole ben 29 firme hanno sottoscritto una lettera aperta inviata al Presidente della Giunta…
-
Ricordato dai ragazzi del Centro Marafioti OSCAR ROMERO
Il 24 marzo del 1980, veniva assassinato mentre celebrava la messa, l’arcivescovo di San Salvador, Oscar Romero Autori materiali gli squadroni della morte. Il vescovo dei senza voce sarà presto beato. I nostri ragazzi del Centro di aggregazione giovanile “L. Marafioti” non hanno voluto far passare inosservata tale data.
-
I venti anni di Libera baluardo di legalità
“Non è un’antimafia parolaia ma dei fatti, l’antimafia di Libera. Sono passati 20 anni da quel 25 marzo 1995, il giorno in cui nacque Libera, un raggruppamento di associazioni per il bene comune e per chiedere verità e giustizia. Oggi è un momento di festa, di gioia, ma anche di riflessione, per riprendere il cammino…