Domenica 08 maggio, giornata mondiale delle vocazioni, nel corso di una solenne concelebrazione eucaristica delle ore 19.00 nella nostra chiesa parrocchiale, il Vescovo della Diocesi S. E. Mons. Francesco Milito ha conferito il ministero dell’accolitato al nostro seminarista Antonino Napoli.
Una notte insonne in treno, pur avendo avuto la possibilità di riposare in cuccetta. Ma l’attesa era tanta e l’emozione di stare insieme, provando a lasciarsi alle spalle la fatica della pandemia, è stata così forte da tenere tutti svegli i 35 adolescenti della nostra Parrocchia che hanno accolto l’invito dei Vescovi italiani ad incontrare Papa Francesco. E così le luci dell’alba romana di una giornata che si annunciava primaverile hanno trovato i nostri ragazzi già scalpitanti e sorridenti e con gli occhi che sprigionavano gioia.
Anche il gruppo scout Polistena 1 della nostra parrocchia ha preso parte al grande evento organizzato dall’AGESCI nazionale “Pellegrini del bene. Andiamo incontro a Papa Francesco”, l’udienza dedicata agli scout cattolici italiani. Circa 80 ragazzi, tra lupetti, esploratori, guide, rover e scolte della nostra comunità si sono aggiunte agli oltre 80 mila scout presenti in piazza San Pietro sabato 13 Giugno scorso.
COMMUNITY HUB
• Spazi di comunità •
Il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi continua a mantenere le proprie porte aperte per la Didattica a Distanza di bambini e ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Non lasciamo indietro nessuno.
Offriamo gratuitamente gli spazi sanificati del Centro e l'accompagnamento da parte degli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
È così che il Centro traduce in senso pieno la restituzione alla collettività dei beni confiscati alle mafie.
Da beni di pochi al bene per molti.
Per info contattare
il numero 0966 472874:
- telefonicamente dalle 09.00 alle 11.00;
- whatsapp dalle 09.00 / 11.00 e 15.00 / 17.00;
Crescita dimezzata, ma conti in ordine (anche se il debito pubblico resta un macigno). Questo è il quadro che emerge dal Documento di finanza pubblica, il testo che sostituisce il Documento di
...Le parole pesano e influenzano anche il modo in cui guardiamo il mondo, veicolano mentalità. Ne è convinto Adriano Fabris, professore di Filosofia morale e di Etica della Comunicazione
...A poco più di un anno di distanza dalla dichiarazione dello stato d’emergenza e dalla militarizzazione, di fatto, del Paese, decise dal presidente Daniel Noboa, alla vigilia di un delicato
...Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.30
Festivi : ore 09.00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.