Pubblichiamo leGraduatorieprovvisoriein attesa di approvazione dei progetti"DaFF: da ferite a feritoie. Strategie di coping e resilienza - 2022"e"StarBAS: star bene a scuola - 2022"
Pubblichiamo le Graduatorie provvisorie in attesa di approvazione dei progetti "DaFF: da ferite a feritoie. Strategie di coping e resilienza" e "StarBAS: star bene a scuola"
Proroga bando di selezione per i giovani tra 18 e 28 anni che intendono fare un’esperienza di Servizio Civile Universale. Le candidature vanno presentate entro le ore 14.00 di giovedì 10 febbraio 2022.
Al via da oggi I progetti si servizio civile “AbCD…Abbi cura di me” e “Non uno di meno” presentati dalla nostra Parrocchia attraverso la rete nazionale guidata dal CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza. I progetti vedranno impegnati e protagonisti 6 ragazzi e ragazze del territorio.
COMMUNITY HUB
• Spazi di comunità •
Il Centro Polifunzionale Padre Pino Puglisi continua a mantenere le proprie porte aperte per la Didattica a Distanza di bambini e ragazzi di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Non lasciamo indietro nessuno.
Offriamo gratuitamente gli spazi sanificati del Centro e l'accompagnamento da parte degli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
È così che il Centro traduce in senso pieno la restituzione alla collettività dei beni confiscati alle mafie.
Da beni di pochi al bene per molti.
Per info contattare
il numero 0966 472874:
- telefonicamente dalle 09.00 alle 11.00;
- whatsapp dalle 09.00 / 11.00 e 15.00 / 17.00;
Oltre mille delegati da tutta Italia, 168 vescovi, 7 cardinali, più di 500 laici di cui 277 donne: sono i numeri della Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, che si è svolta a Roma
...Ma cosa è successo nella seconda Assemblea del Cammino sinodale delle Chiese in Italia? Ribellione? Bocciatura? Affossamento? Insomma, deve essere capitato qualcosa di importante, se l’Assemblea
...La vita in città ha una caratteristica ben definita: siamo tutti vicini, ma tutti distanti. Al pari di un’infrastruttura stradale che connette il distante e separa il vicino, la città ha spezzato
...Chiesa della Trinità
Sabato e prefestivi : ore 20.30
Festivi : ore 09.00
Il vero esilio per gli Ebrei, affermava don Tonino Bello, si ebbe quando essi cominciarono a sopportarlo. Una frase che resettata ad oggi suonerebbe: "L'esilio della coscienza civile di un Paese si ha quando i cittadini cominciano a sopportarlo”. Con un po’ di storia, intelligenza e umanità intendiamo provare, facendo fino in fondo la nostra parte, a dissipare quest’ombra, lasciando nuove tracce. Con in mano e nel cuore il Vangelo di Gesù Cristo e la Costituzione repubblicana del nostro Paese, come comunità cristiana intendiamo impegnarci a condurre una lotta non violenta accanto a chi, immigrato irregolare, indigente, precario, disoccupato, indifeso, muore di troppo lavoro, di poca sicurezza, di assenza di diritti, di mancanza di tutele sociali, di mafia.